Il self check-in che rivoluziona l’accoglienza

Scopri come il self check-in può semplificarti la vita e rendere la tua struttura più efficiente.
Write your awesome label here.

DETTAGLI

Descrizione

Il self check-in è diventato un pilastro nella gestione moderna delle strutture ricettive. In questo video-corso – tratto dall’edizione 2025 dell’evento Hosity – l’ingegnere Roberto Esposito esplora in modo chiaro e pratico tutto ciò che serve per implementare un sistema evoluto, conforme e davvero utile.
Pensato per property manager, gestori extralberghieri e host che desiderano innovare l’accoglienza in chiave smart.

Cosa imparerai
  • Perché il self check-in è una scelta strategica per l’ospitalità moderna.
  • Le reali esigenze di guest e host nella fase di accoglienza.
  • Funzioni indispensabili di un sistema evoluto (app, riconoscimento, doppie chiavi, orari flessibili).
  • Come ridurre la burocrazia con soluzioni integrate (es. invio automatico al Portale Alloggiati).
  • Quali sistemi garantiscono riconoscimento sicuro e conforme (modello “aeroportuale”).
  • La situazione normativa attuale e i tavoli aperti sul riconoscimento “de visu”.


Perché seguirlo ora
La gestione smart delle strutture non è più un trend, ma una necessità. Le nuove tecnologie non solo facilitano il lavoro quotidiano, ma migliorano la reputazione online e aumentano le performance economiche.
Questo video ti aiuta a capire come implementarle nel modo giusto, oggi.

Come funziona
Il video-corso è disponibile on demand, con accesso illimitato 24/7 dalla tua area personale. Potrai rivederlo tutte le volte che vuoi, ovunque ti trovi.
Nessun tutoraggio previsto.

Inizia ora!
Scopri come il self check-in può semplificarti la vita e rendere la tua struttura più efficiente. Guarda subito il video-corso.

VIDEO

Contenuti del video

Tutti i punti chiave

  • Introduzione al self check-in: definizione e contesto
  • Esigenze di guest e host nella fase di accesso
  • Le funzionalità chiave di un sistema evoluto
  • Sicurezza e identificazione: tecniche di riconoscimento facciale e NFC
  • Automazione delle pratiche burocratiche: portale alloggiati e ISTAT
  • Normativa vigente e interpretazioni ufficiali Vantaggi economici: brand reputation e incremento revenue
  • Best practice per l’implementazione efficace

Durata

25:59

Livello

Medio

Lezioni

1 videolezione 

Cosa aspettarsi

Un video pratico e aggiornato per comprendere come le soluzioni di self check-in avanzato possano ottimizzare i processi, ridurre il carico burocratico e garantire sicurezza e comfort a ospiti e gestori. Il video ti guiderà tra esigenze reali, scenari normativi e best practice tecnologiche da applicare subito.

Inizia ora a semplificare l’accoglienza

Motivi per sceglierlo

  • Video

Video on demand

Guarda il corso quando vuoi, da qualsiasi dispositivo.

Accesso Illimitato

Nessuna scadenza: rivedilo tutte le volte che vuoi.
L’ESPERTO CHE TI ACCOMPAGNA

Roberto Esposito

Ingegnere e innovatore nel settore dell’ospitalità

Roberto Esposito è co-fondatore di Jedvision e sviluppatore del brand Kanin. Ha ideato soluzioni avanzate per il self check-in, applicando tecnologie aeroportuali alla gestione delle strutture ricettive. È oggi uno dei pochi in Europa a offrire sistemi evoluti di accesso automatizzato certificato.

Non perdere questa occasione!

ALTRI CORSI

Gli altri corsi di Formazione Turismo Academy

CONTATTACI

Hai dubbi o domande? 

Compila il form: ti ricontatteremo al più presto per chiarire ogni tuo dubbio o curiosità.

Ti daremo tutte le informazioni sui nostri percorsi formativi online, sulle modalità per seguire le lezioni a distanza, sulle attestazioni rilasciate e sulle opportunità da cogliere in questo settore. 
nome
cognome
Telefono
E-mail 
il tuo messaggio
Grazie per averci contattato.
Ti risponderemo il prima possibile!
FORMAZIONE TURISTICA A 360º

Scopri i più di 1500 corsi di formazioni in tutte le aree del turismo